IMMERGERSI NELLA LUCE DI TOKYO
Tutti in movimento
- Informazioni
- Programma
- Galleria
Cosa include
- Termini e condizioni in aggiornamento
- Termini e condizioni in aggiornamento

Paesaggi urbani di fantascienza
I paesaggi urbani illuminati al neon di Tokyo sembrano ancora un set di film di fantascienza – e questa è una visione della città degli anni ’80. Tokyo ha continuato a costruire da allora, spingendo i confini di ciò che è possibile su terreni densamente popolati e soggetti a terremoti, aggiungendo strutture sempre più alte ed eleganti. Vieni a vedere i mega-centri commerciali utopici, le boutique di stilisti taglienti degli architetti pluripremiati del Giappone e la torre più alta del mondo – Tokyo Sky Tree – una guglia contorta che si basa su antiche tecniche di costruzione. Sali su uno dei grattacieli di Tokyo e guarda la città di notte per vederlo lampeggiare come il pannello di controllo di un’astronave, che si estende fino all’orizzonte.


La città di Shogun
Tokyo potrebbe raggiungere il futuro per sempre, ma puoi ancora vedere tracce della capitale dello shogun sul palco di Kabuki, in un torneo di sumo o sotto i fiori di ciliegio. È una città moderna costruita su vecchi schemi e all’ombra dei grattacieli puoi trovare baracche di legno anacronistiche e vicoli tranquilli, feste tradizionali e bancarelle yakitori (pollo alla griglia) illuminate da lanterne. Nei quartieri più vecchi puoi fare acquisti per i prodotti artigianali fatti come sono stati per secoli, o passeggiare per le stradine di ciottoli dove un tempo camminava la geisha.

Mangia con il cuore
Sì, Tokyo ha più stelle Michelin di qualsiasi altra città. Sì, la cucina giapponese è stata aggiunta alla lista del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Ma non è questo che rende la cena a Tokyo un’esperienza così straordinaria. Ciò che conta davvero è la cultura artigianale di lunga data della città. Puoi assaggiare il miglior sushi della tua vita, realizzato da uno dei leggendari chef della città utilizzando gli ingredienti di mercato più freschi e stagionali. Puoi anche spendere ¥ 800 in una ciotola di noodles realizzati con la stessa cura e la massima attenzione ai dettagli, da una ricetta affinata a decenni di esperienza.

Fashion & Cultura Pop
Dai robot giganti alle scolarette dagli occhi da piattino fino a un certo, onnipresente gattino, la cultura pop giapponese è un fenomeno che ha raggiunto gran parte del mondo. Tokyo è il laboratorio di cultura pop del paese, dove le nuove tendenze fanno crescere le gambe. Vieni a vedere gli ultimi sguardi che ribollono dalle stradine di Harajuku, le pop star più calde proiettate sui giganteschi schermi video di Shibuya, o i più recenti anime e manga che volano dagli scaffali di Akihabara. Ammucchiati alle statue giganti di Godzilla; acquista i tuoi oggetti preferiti; o prendi qualche ispirazione di stile semplicemente camminando per la strada.
- 1° Giorno
- 2° Giorno
- 3° Giorno
- 4° Giorno
- 5° Giorno
- 6° Giorno
- 7° Giorno
- 8° Giorno
- 9° Giorno
- 10° Giorno
- 11° Giorno
APRILE 2021 | ITALIA – OSAKA
Partenza dall’Italia per Osaka con volo di linea.
APRILE 2021 | OSAKA – KYOTO
Arrivo al mattino presso l’aeroporto di Osaka Kansai. Dopo aver ritirato il bagaglio ed effettuato le procedure di sbarco incontro con l’accompagnatore locale parlante italiano. Trasferimento in pullman privato presso il Nikko Princess Kyoto Hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.
APRILE 2021 | KYOTO
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto in pullman privato: il Tempio Sanjusangendo, l’edificio in legno più lungo del Giappone famoso per le sue 1001 statue di Kannon, la dea della misericordia; il Santuario Heian, dedicato agli spiriti del primo e dell’ultimo imperatore che regnarono a Kyoto; il Padiglione d’Argento Ginkakuji e la Passeggiata dei Filosofi dove sarà possibile ammirare le molteplici specie di alberi di ciliegio in fiore. Pranzo in corso di escursione e cena libera e pernottamento in hotel.
APRILE 2021 | KYOTO – UJI – NARA – KYOTO
Prima colazione. Partenza al mattino per Nara in pullman privato, lungo il percorso sosta per visitare il bellissimo Santuario Byodoin e La Sala della Fenice. Proseguimento per Nara e visita del Tempio Todaiji, uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone, al suo interno si trova una delle più grandi statue in bronzo del Buddha in Giappone; il Santuario Kasuga Taisha, dedicato alla divinità responsabile per la protezione della città; il Parco dei Daini. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Kyoto in serata. Cena libera. Pernottamento.
APRILE 2021 | KYOTO
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città in pullman privato: il Padiglione d’Oro Kinkakuji ed il Tempio Ryoanji, il giardino di roccia più famoso del Giappone. Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Arashiyama e visita del Tempio Tenryuji, classificato tra i cinque piu grandi templi Zen di Kyoto; la Foresta di Bamboo di Arashiyama. Rientro a Kyoto. Cena libera e pernottamento.
APRILE 2021 | KYOTO – KANAZAWA
Prima colazione. Trasferimento in stazione in pullman privato. Partenza per Kanazawa in treno Shinkansen “Kagayaki”. Arrivo in tarda mattinata, in tempo utile per la visita del Giardino Kanroku-en, uno dei tre giardini più belli del Giappone, dove si potrà assistere e partecipare alla tradizionale cerimonia del tè all’interno della casa Shigure-tei. Pranzo in corso di escursione. Sistemazione presso il Nikko Kanazawa.
Cena libera e pernottamento.
* prevedere un bagaglio a mano con il necessario per 2 pernottamenti, il trolley principale viaggia separatamente fino a Tokyo.
APRILE 2021 | KANAZAWA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA
Prima colazione. Partenza in pullman privato per Shirakawago, incastonata nelle Alpi Giapponesi. Sosta ad Ogimachi per osservare le case dai tipici tetti di paglia dalla forte inclinazione, la cui struttura, adatta alle abbondanti nevicate invernali, ricorda delle mani congiunte in preghiera. Pranzo. Rientro a Kanazawa. Nel pomeriggio visita di due famosi quartieri della città: Higashichaya-gai dove si trovano le tipiche sale da tè gestite da “geisha” e Nagamachi, dove abitavano le antiche famiglie di Samurai con visita della residenza della Famiglia Nomura. Cena libera e pernottamento.
APRILE 2021 | KANAZAWA – TOKYO
Prima colazione. Trasferimento in stazione e partenza per Tokyo in treno Shinkansen. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento in hotel. Al pomeriggio visita del Museo Nazionale di Tokyo, all’interno del bellissimo Parco Ueno. Resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.
APRILE 2021 | TOKYO
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo in pullman privato: l’Osservatorio situato al 45° piano degli uffici governativi ed il Tempio di Asakusa Kannon. Pranzo. Nel pomeriggio visita del Santuario di Meiji Jingu e l’esterno del Palazzo Imperiale. Cena libera e pernottamento.
APRILE 2021 | TOKYO – KAMAKURA – TOKYO
Prima colazione. Partenza in pullman privato per Kamakura, distante 60 km da Tokyo. Si visiterà il Grande Buddha di Kamakura (Kamakura Daibutsu), la seconda statua di bronzo del Buddha più alta del Giappone; il Tempio Hasedera, famoso per la statua di Kannon, la dea della misericordia. Questa statua in legno dorato è considerata come una delle più grandi sculture lignee del Giappone, Santuario Tsurugaoka Hachimangu, dedicato a Hachiman, dio protettore della famiglia Minamoto e dei samurai in generale. Rientro a Tokyo alle 17 circa. Cena tipica in ristorante e pernottamento.
APRILE 2021 | TOKYO – ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in pullman privato. Partenza per il rientro in Italia.
Kyoto |
New Miyako 4* |
Kanazawa |
Nikko Kanazawa 4* |
Tokyo |
Shinjuku Prince 4* |