TOUR CLASSICO
Alla scoperta dell'Uzbekistan
- Informazioni
- Programma
- Galleria
Cosa include
- Termini e condizioni in aggiornamento
- Termini e condizioni in aggiornamento

Meraviglie architettoniche
Khiva è l’antica capitale della Corasmia e del khanato di Khiva. Secondo il mito, sarebbe stato Sem, figlio di Noè, a fondare la città. Anche se si hanno tracce della città intorno all’VIII secolo, allorché Khiva è citata come una piccola fortezza e un centro commercialesulla Via della Seta, le prime informazioni certe risalgono al XVI secolo, quando essa divenne capitale di un piccolo regno nel 1592Ufficialmente il khanato di Khiva, venne abolito nel 1920, sostituito da Mikhail Frunze con la Repubblica Popolare del Khorezm. Inseguito, nel 1924, venne inglobata nell’Uzbekistan.


La città di Bukhara
Bukhārā è stata per secoli una delle più importanti città della Transoxiana islamica, situata a oriente del Khorasan. Durante l’invasione mongola, fu distrutta da Genghis Khan e cadde poi sotto l’influenza di Tamerlano. Più tardi divenne famosa come Khanato di Bukhara ed in questo periodo vide svilupparsi considerevolmente la sua economia grazie ai ricchi traffici mercantili che la coinvolgevano, essendo posta sulla via della seta. Alcuni dei monumenti principali sono: la madrasa di Nadir Khan Devanbegi, costruita dapprima come caravanserraglio, con la sua sala di riunione dei mistici sufi; la moschea centrasiatica più antica, la Mogaki Attari, probabilmente il luogo più sacro della città e il minareto Kalon che fu quasi certamente alla sua costruzione l’edificio più alto dell’Asia Centrale, e l’impressione che destava le valse di essere risparmiato dalla furia distruttrice di Genghis Khan.

La magica Registan, a Samarcanda
Registan, è la piazza più famosa di Samarcanda dove si affacciano i suoi monumenti più celebri: le Medresse di Tillya-Kari, di Ulug Beg e di Shir Dor. La piazza e gli edifici furono oggetto di un restauro accurato iniziato nel 1994, in occasione del 600° anniversario della nascita di Ulug Beg. La Medressa di Tillya Kari fu costruita tra il 1646 e il 1660, ed è alta 75 metri. La Medressa di Shir Dor fu costruita tra il 1619 e il 1636, e le dimensioni della facciata sono tali da formare un quadrato di 51 metri.

- 1° Giorno
- 2° Giorno
- 3° Giorno
- 4° Giorno
- 5° Giorno
- 6° Giorno
- 7° Giorno
- 8° Giorno
SETTEMBRE 2021 | ITALIA – TASHKENT
Partenza con volo di linea per Tashkent. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
SETTEMBRE 2021 | TASHKENT – KHIVA
In primissima mattinata trasferimento in aeroporto e volo per Urgench. Arrivo a Khiva e visita della cittadina, vera perla dell’architettura islamica e antico centro della Via della Seta tra i meglio conservati. Il suo centro storico e la sua cinta muraria in mattone crudo sono state integralmente restaurate, facendone una vera e propria città-museo: si inizia, entrando dalla porta ovest, con la bella madrasa di Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor e la famigerata fortezza “Kunya Ark”, per proseguire per le stradine visitando le numerose madrase ed antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Degne di nota sono la moschea Juma, edificato sopra l’antico luogo di culto del VIII/XI secolo il cui interno è sorretto da una serie di colonne in legno, e la madrasa Islam Kohja. Seconda colazione in ristorante. Cena e pernottamento.
SETTEMBRE 2021 | KHIVA - BUKHARA
Prima colazione. Trasferimento in bus a Bukhara. Arrivo e seconda colazione: inizio delle visite con sosta alla necropoli di Chor Bakr ed alla residenza estiva degli emiri Bukhara di Mokhi Khossa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
SETTEMBRE 2021 | BUKHARA
Prima colazione. La città conobbe il suo periodo di splendore durante il periodo samanide, tra il IX ed il X secolo d.C. quando divenne il cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale. Intera giornata di visita del centro storico, in gran parte risalente al periodo del khanato tra il XVI ed il XVII secolo: la vita ruota intorno alla piazza Labi Hauz, al cui centro si trova una grande vasca attorno alla quale sorgono negozi e caffè all’aperto; visita in particolare della grande Moschea e del bellissimo minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la cittadella chiamata Ark, le madrase di Ulug Begh e Aziz Khan, i bazar ecc. Seconda colazione. Spettacolo flokloristico e cena in ristorante. Pernottamento.
SETTEMBRE 2021 | BUKHARA - SAMARCANDA
Prima colazione. Di primo mattino partenza in bus per Samarcanda. Lungo il percorso si effettuerà una sosta a Sachri Sabz, città natale di Tamerlano: si visiteranno le rovine del Palazzo d’Estate, il Mausoleo di Jehangir, figlio prediletto di Tamerlano, e la Moschea Kok Gumbaz. Seconda colazione in corso di viaggio. Arrivo a Samarcanda verso sera, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
SETTEMBRE 2021 | SAMARCANDA
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi; il monumentale complesso dei mausolei Sach-i-Zinda; la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro; il museo del sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulugh Begh. Seconda colazione. Cena e pernottamento.
SETTEMBRE 2021 | SAMARCANDA - TASHKENT
Prima colazione. Partenza in bus per Tashkent. Arrivo e seconda colazione. Nel pomeriggio visita della città: le madrase Kukeldash e Barak Khan, la piazza e la moschea Khasty, il bazar Chorsu, la piazza del teatro dell'opera Navoi, la Piazza dell'Indipendenza, Amir Temur Square ed un breve giro in metropolitana tra le stazioni storiche. Cena e pernottamento.
SETTEMBRE 2021 | TASHKENT - ITALIA
In primissima mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Milano.